di Andrea Gilli
Due settimane fa, il Segretario della Difesa statunitense Robert Gates ha tenuto un importante discorso a Chicago. A nostro modo di vedere, l’intervento merita particolare attenzione per tre distinte ragioni. A livello più generale, e a dieci anni di distanza, esso si pone come il nuovo paradigma del sistema internazionale – andando così a sostituire il famoso discorso di Tony Blair tenuto proprio a Chicago nel 1999. In secondo luogo, a livello intermedio, Gates identifica le importanti sfide domestiche che la presidenza Obama deve essere in grado di affrontare. Infine, il segretario americano getta uno sguardo alla defensive posture americana analizzando i cambiamenti necessari sia per prendere atto dei mutamenti intervenuti a livello internazionale che del malfunzionamento del sistema americano.