-
Mentre il governo cerca di collocare i Btp, premere per stimolare la concorrenza dei conti correnti non appare molto coerente. Ma forse l’obiettivo vero è un altro…
-
“Fate presto, date i soldi all’autocrate di Tunisi”. Ma il FMI opera secondo protocolli ben noti e che non contemplano donazioni. A Roma lo sanno?
-
Torna un antico topos identitario e restano i tic degli “incentivi” a colpi di legge e soldi, col grande timore di mandare in frantumi la contrattazione collettiva nazionale
-
Cosa autorizza il governo a credere che, di fronte a ulteriore deficit per aiuti di stato, i mercati finanziari non applicherebbero una penalizzazione in termini di maggiore spread?
-
di Mario Seminerio – Il Foglio Nel corso di un’audizione davanti alla Commissione Sanità e Lavoro del Senato, il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha rilanciato un suo antico progetto: un fondo di previdenza complementare pubblico, a capitalizzazione, amministrato dall’istituto di previdenza e gestito da Cassa Depositi e Prestiti, la cui finalità sarebbe quella di integrare…
-
Il ritorno alla normalità monetaria e la necessità di creare condizioni di crescita per sfuggire a un destino da zombie
-
Una singolare (e inquietante) definizione di “conti dormienti”, ennesima proposta per correggere le solite “imperfezioni” immaginarie di risparmiatori e mercati
-
Tra “nazionalizzazione” del debito pubblico e PNRR “fatti in casa”, corre la strada della patrimoniale e della sua ancella repressione finanziaria per rinchiudere il risparmiatore nel corralito domestico
-
La misura cara alla premier è una tax holiday il cui scopo principale è quello di far emergere nero una tantum. Ben più rilevante sarebbe restituire il fiscal drag