di Andrea Gilli
Ronald Reagan è famoso, tra le altre cose, per aver detto, di fronte alla Porta di Brandeburgo, “Secretary General Gorbachev, if you want peace, open this gate. Tear down this wall“. La frase è oramai negli annali di storia ed è celebrata come uno dei monumenti ideali del XX secolo. Due anni dopo, quel muro sarebbe infatti crollato sotto il peso delle sue stesse contraddizioni e Reagan sarebbe diventato l’icona del crollo dell’URSS.
Ronald Reagan è anche famoso per la sua liason intellettuale con Margareth Thacher, il primo ministro britannico che lo seguì (o guidò – a seconda dei punti di vista) tanto nell’anti-comunismo che nel liberismo economico durante gli anni Ottanta. Margareth Thatcher è a sua volta nota per le sue prese di posizione a favore della pace democratica e dell’Alleanza atlantica.
Leggi tutto