di Mario Seminerio
La Fed rompe gli indugi e decide di aumentare ulteriormente la dimensione del proprio bilancio, acquistando in corso d’anno altri 750 miliardi di dollari di cartolarizzazioni ipotecarie emesse dalle Agencies, portando quindi il totale a 1250 miliardi, oltre a raddoppiare a 200 miliardi gli acquisti a fermo del debito delle Agencies medesime. Ma la vera novità è la decisione di acquistare 300 miliardi di dollari di Treasuries a lungo termine, allo scopo di “contribuire a migliorare le condizioni nei mercati privati del credito”. Domani dovrebbe partire ufficialmente il TALF (Term Asset Backed Securities Loan Facility) con una cartolarizzazione Nissan su crediti auto da 1,3 miliardi di dollari.