La crisi turca è un allarme per l’Italia

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano

La decisione della banca centrale della Turchia di alzare drasticamente il tasso overnight dal 7,75 al 12 per cento ha dato uno scossone ai mercati mondiali ed interessa anche la crisi italiana più di quanto non si creda.

Leggi tutto

Renzi e la tentazione delle tasse

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano

Pare che Matteo Renzi voglia seguire i “consigli” di Davide Serra sulla tassazione del risparmio italiano. Ma già oggi, in virtù della patrimoniale sul deposito titoli, che dal primo gennaio è arrivata al 2 per mille, la pressione fiscale sugli investimenti in titoli obbligazionari è arrivata al 30 per cento. Ma Renzi ripropone vecchi tic della sinistra gabelliera, incluso l’utilizzo del termine “rendite finanziarie”. Ma “rendite finanziarie” sono anche gli interessi sui risparmi di lavoratori e pensionati e l’attuale imposizione, basata su una cedolare secca e quindi proporzionale, non realizza alcun tipo di intervento equitativo.

Leggi tutto

I più letti del 2013 su Epistemes

Tutto sull’F-35 JSF – per l’ultima volta Il neorealismo (prima parte) – Capire le relazioni internazionali/4 Signoraggio, tra mito e realtà Poche parole di buon senso sulla Siria Il neorealismo (parte seconda) – Capire le Relazioni Internazionali/5 AVIO: Che FARE? Le origini del Realismo – Capire le relazioni internazionali/2 Il realismo classico – Capire le Relazioni Internazionali/3 Il XX secolo … Leggi tutto

Tasse, il cuneo fisso di Renzi

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano

Ora che Matteo Renzi ha preso il controllo del Partito democratico e promette di andare molto veloce per riformare partito e paese, può essere utile dare un’occhiata a quelle che nell’ultimo anno sono state le sue principali ricette di politica economica.

Leggi tutto

Cosa cambia e cosa resta dopo il B. decaduto

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano Con il passaggio di Silvio Berlusconi a leader extraparlamentare cambierà poco, e quello che cambierà sarà in peggio. Resterà una narrativa politica fatta di vittimismo e cospirazionismo ma anche di fiabe raccontate ad un elettorato che continua a bersele a grandi sorsate, malgrado quelle sorsate diventino più o meno rapidamente secchiate di acqua … Leggi tutto

Niente vincoli, siamo italiani

di Mario Seminerio – Strade Online

La vicenda della mancata “privatizzazione” dell’azienda genovese di trasporto pubblico locale racconta molto dello zeitgeist italiano, ed anche di quello che ci aspetta mentre ci ostiniamo ad inseguire ombre ed a cercare soluzioni semplici ed ingannevoli in un mondo sempre più complesso, vincolato e vincolante.

Leggi tutto

Subprime, JPMorgan “patteggia” 13 miliardi

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano

Il Dipartimento della Giustizia statunitense e JPMorgan Chase hanno trovato un accordo per una transazione giudiziaria in sede civile relativa alla vendita di titoli rappresentativi di mutui il cui valore è crollato durante la crisi finanziaria del 2008. Si tratta dell’accordo transattivo più rilevante mai raggiunto tra il governo degli Stati Uniti ed una impresa privata, e vedrà il pagamento di ben 13 miliardi di dollari da parte della banca guidata da Jamie Dimon, mostro sacro della finanza statunitense.

Leggi tutto

Deflazione, la nuova minaccia per l’Europa

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano

Il dato di inflazione per l’Eurozona mostra a ottobre una tendenza piuttosto preoccupante. Su base annuale, i prezzi al consumo sono cresciuti di solo lo 0,7 per cento, da 1,2 per cento di settembre. A una prima lettura si potrebbe imputare la frenata ai forti ribassi dei prezzi dell’energia, soprattutto della benzina, ma osservando meglio si scorgono alcuni guai in vista, soprattutto per paesi come il nostro.

Leggi tutto