Perché è arrivato il momento di riaprire il dossier sul mercato del lavoro

di Piercamillo Falascada L’Occidentale di mercoledì 8 ottobre 2008

Pur rischiando il “controcorrentismo”, chi scrive dice che il famoso applauso dei lavoratori di Alitalia alla notizia della rottura della trattativa tra la Cai e i sindacati, confederali ed autonomi, fu atto assolutamente comprensibile e razionale. Sbagliato gridare alla irresponsabilità, come hanno fatto diversi esponenti politici, soprattutto dalle parti della maggioranza. Pura razionalità. Si può mai immaginare – ad esempio – che una squadra di calcio, laddove si trovi a giocare in undici contro dieci, si lasci convincere dall’allenatore avversario a rinunciare “responsabilmente” ad un giocatore? Siamo onesti: chi di noi non si sarebbe comportato esattamente come i dipendenti di Alitalia, se si fosse trovato in quella situazione?I lavoratori avevano la garanzia di un sussidio pubblico di poco inferiore al proprio salario attuale: l’eventuale fallimento della compagnia e il licenziamento di massa non avrebbero rappresentato un problema sostanziale. I dipendenti avrebbero goduto di un assegno mensile in grado di farli vivere più che discretamente, in attesa di un lavoro più remunerativo che in tempi ragionevoli sarebbe comunque arrivato (soprattutto in un settore come quello dei vettori aerei). D’altronde, mesi e mesi di proclami sull’italianità e di dichiarazioni d’amore per la compagnia di bandiera (da parte della classe politica, dei media, dall’opinione pubblica) hanno convinto quasi matematicamente i lavoratori che al fallimento non si sarebbe mai giunti e che le richieste sindacali sarebbero state più o meno accolte, tutte o quasi.

Con la razionalità c’è poco da fare. I lavoratori di Alitalia non applaudivano perché volevano la definitiva chiusura dei battenti, ma perché si erano resi conto della “botte di ferro” in cui si trovavano. Questa è la vera anomalia, nel caso Alitalia e in migliaia di vicende analoghe in giro per la penisola. Come ha scritto Pietro Ichino, in nessun paese occidentale i lavoratori che rifiutano (in prima persona o attraverso i loro rappresentanti sindacali) un lavoro, consono alle proprie professionalità, possono godere dell’assegno mensile pagato dallo Stato, ossia dai contribuenti. Insomma, l’applauso era razionale e non irresponsabile. L’irresponsabilità è piuttosto consentire la sopravvivenza di abusi e privilegi camuffati da garanzie e diritti sociali. Detto in altri termini, il consolidamento della funzione meramente assistenzialista degli ammortizzatori sociali – a scapito dell’approccio welfare-to-work – li ha trasformati in un’arma di ricatto, di cui i sindacati possono fare ampiamente uso nel corso delle trattative. Gli ammortizzatori sociali del sistema italiano hanno permesso nella vicenda Alitalia (e, in generale, permettono spesso) ai sindacati ciò che gli economisti chiamano moral hazard: uno rischia molto, perché gli eventuali costi di una sconfitta sono a carico di qualcun altro (in questo caso, ahinoi, il contribuente).

Può essere interessante veder la cosa in quest’altra ottica: sono questi abusi sindacali a condannare i quattro quinti dei senzalavoro italiani a non godere di alcun sussidio di disoccupazione. Di fatto, o gli ammortizzatori sociali sono una leva per aumentare il peso negoziale (e, direi, politico) dei sindacati o fungono da strumento in grado di fornire formazione, riqualificazione professionale, reinserimento al lavoro. Tertium non datur. Un sindacato che non si impegna in una seria riforma degli ammortizzatori è un sindacato che ne guadagna in termini negoziali e politici. Si può forse contestare la consequenzialità di questa affermazione, ma la sostanza è in fondo questa.

La riforma degli ammortizzatori sociali è un tema che s’intreccia in modo evidente con quello delle relazioni industriali, che si dimostrano ogni giorno meno adeguate alle esigenze di una società avanzata. Passata l’emergenza finanziaria che per ora ne occupa le preoccupazioni, è auspicabile che il Governo apra – e il centrodestra, come parte politica, riapra – il dossier del mercato del lavoro.

Scopri di più da Epistemes

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading