Oroscopo 2021 per i mercati

Tibetan Bridge to Recovery

Il sentiero stretto verso la normalità

di Mario Seminerio – Domani Quotidiano

Alla fine di ogni anno, i cosiddetti esperti di mercati finanziari si dilettano con quello che appare un vero e proprio oroscopo. Che anno sarà? Mai come oggi, l’anno che sta arrivando appare ricco di ottimistiche promesse, legate alla anelata fine della pandemia. Che, a giudizio pressoché plebiscitario, dovrebbe dare una forte spinta all’economia reale e ai mercati, malgrado questi ultimi si trovino già a quotazioni molto elevate e siano riusciti a evitare il collasso grazie all’azione delle banche centrali, ormai divenute anche agente fiscale per agevolare direttamente e indirettamente il collocamento di imponenti quantità di debito, pubblico e privato.

Leggi tutto

Cosa cambia davvero con la riforma del MES: lo psicodramma e la realtà

ESM2

Per ora non lo utilizzeremo ma il risparmio privato resta vittima designata di ultima istanza

di Mario Seminerio – Domani Quotidiano

I ministri delle Finanze dell’Eurozona hanno raggiunto lunedì sera un accordo politico per la riforma del trattato intergovernativo che norma il Meccanismo europeo di stabilità (Mes), dopo un anno di stallo causato soprattutto dalle resistenze italiane e da quelle dei paesi del Nord, che frenavano sul coinvolgimento del Mes nelle risoluzioni bancarie in caso di incapienza del Single Resolution Fund.

Leggi tutto

Come sprecare soldi pubblici per sostenere aziende zombie

di Mario Seminerio – Domani Quotidiano

L’Italia si rivela un produttore di missioni impossibili: aziende non in grado di stare sul mercato in cui versare risorse dei contribuenti, prima di gettare la spugna. Ilva, Alitalia, Embraco, Monte Paschi: sono solo gli ultimi nomi di una lunga teoria di mirabolanti piani di risanamento pubblici destinati a produrre corpose perdite e sprecare preziose risorse fiscali, che non potranno essere impiegate in altre attività. Il paese non pare avere cognizione dei concetti di “costo opportunità” e “stop loss”: fermate le perdite, tirate una riga sul passato e guardate oltre.

Leggi tutto

Col bonus monopattini abbiamo inventato le file digitali

di Mario Seminerio – Domani Quotidiano

Il solito caotico teatrino sul cosiddetto bonus mobilità, con sito non accessibile per eccesso di accessi, problemi allo SPID ma soprattutto con la formula assurda del click day, cioè chi prima arriva meglio alloggia, è l’abituale rappresentazione del modo in cui questo paese cerca di entrare nella meravigliosa era digitale: a calci nel fondoschiena e in coda, come ai bei vecchi tempi delle file fisiche.

Leggi tutto

Il conto degli aiuti di stato, prima o poi arriva. E lo paghiamo noi

di Mario Seminerio – Domani Quotidiano

La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione le proposte di modifica alla disciplina temporanea degli aiuti di stato, introdotta lo scorso 19 marzo per sostenere l’economia a fronte della pandemia di Coronavirus. L’allentamento delle norme sugli aiuti pubblici era prevista scadere il prossimo 31 dicembre ma sarà prorogata di sei mesi.

Leggi tutto

Joe Biden riuscirà a controllare gli eccessi di Wall Street?

di Mario Seminerio – Domani Quotidiano

Se Joe Biden dovesse diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, magari con un Congresso a controllo democratico, il tema di “che fare con Wall Street” tornerà a porsi con forza. Il dibattito riguarda vari aspetti, per esempio quello dell’antitrust, che negli ultimi decenni ha poggiato su cosiddetto welfare del consumatore, cioè prezzi bassi e calanti, Secondo tale argomentazione, l’intervento dell’antitrust, alzando i prezzi, avrebbe danneggiato i consumatori e frenato l’innovazione, tenendo in vita aziende inefficienti.

Leggi tutto