Il lato onirico del piano Cisl per mobilitare la liquidità degli italiani
Una singolare (e inquietante) definizione di “conti dormienti”, ennesima proposta per correggere le solite “imperfezioni” immaginarie di risparmiatori e mercati
Una singolare (e inquietante) definizione di “conti dormienti”, ennesima proposta per correggere le solite “imperfezioni” immaginarie di risparmiatori e mercati
Tra “nazionalizzazione” del debito pubblico e PNRR “fatti in casa”, corre la strada della patrimoniale e della sua ancella repressione finanziaria per rinchiudere il risparmiatore nel corralito domestico
La misura cara alla premier è una tax holiday il cui scopo principale è quello di far emergere nero una tantum. Ben più rilevante sarebbe restituire il fiscal drag
Berlino rischia di minare l’unità europea nel conflitto e il mercato unico; a Roma molti scordano che il dissesto di oggi deriva dalle Gepi e dagli Efim di ieri
Va in scena l’altro “whatever it takes”, e non avrà lieto fine. Per l’Italia, la novità di programmi elettorali già carta straccia ancor prima di aprire le urne
Per ridurre i prezzi del gas occorre distruggere domanda. O con i razionamenti o col collasso di interi settori dell’economia. Metodi indolori non se ne vedono, al momento
Con una corrosiva iperinflazione spinta da una politica monetaria assurda, Erdogan puntella la sua ambiziosa politica estera col crescente indebitamento in valuta
Dopo due trimestri consecutivi di contrazione del Pil, ci si domanda: la recessione, oltre che “tecnica”, è anche sostanziale?