Vai al contenuto

Epistemes.org

Relazioni internazionali, Difesa, Economia

  • Home
  • Chi Siamo
  • Economia
  • Relazioni Internazionali
    • Difesa e armamenti
Andrea Gilli, Rassegna Stampa, Relazioni Internazionali

Andrea Gilli – su Limes

Pubblicato da Mario Seminerio il febbraio 9, 2012

di Redazione

Sul numero in uscita di Limes (“Protocollo Iran”) è possibile leggere un articolo di Andrea Gilli sulla guerra in Iraq (“Iraq: il prezzo di una guerra inutile”)*

* titolo non dell’autore.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pocket
  • E-mail
  • Stampa
  • Altro
  • WhatsApp
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Articolo precedente Andrea Gilli – lettera al Financial Time
Articolo successivo L’intelligenza di Draghi, la pochezza dell’Europa

Coordinate

  • Chi Siamo
  • Documenti
  • Altri Documenti
  • Economia
  • Relazioni Internazionali
  • Collana di Economia
  • Diritto Internazionale
  • Microeconomia
  • Macroeconomia

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Classifica Articoli e Pagine

  • Il debito per ora è "buono"
  • Il neorealismo (prima parte) - Capire le relazioni internazionali/4
  • Le origini del Realismo - Capire le relazioni internazionali/2
  • Crescita militare cinese: Miti e realtà dello spionaggio industriale
  • L'indipendenza del Kosovo e il diritto internazionale

Autori

  • aagilli
    • Andrea e Mauro Gilli su The Economist
    • Intelligenza Artificiale, realtà politiche e implicazioni per gli apparati di sicurezza
    • Non è colpa di Trump se il trattato sui missili del 1987 è decaduto
  • maurogilli
    • Crescita militare cinese: Miti e realtà dello spionaggio industriale
    • Alcune informazioni sui sottomarini Americani
    • Non sarà il boom dei droni a incrinare la supremazia americana
  • Mario Seminerio
    • Il debito per ora è “buono”
    • Perché Biden preferisce alzare le tasse per pagare il suo piano
    • Il fantasma dell’inflazione che aleggia tra mercati e banche centrali
Create a website or blog at WordPress.com
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
<span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: