I rischi della flat tax al 25%: nuovo debito pubblico e molte proteste
La giusta idea di superare l’Irpef, svuotata da cedolari e detrazioni. Ma politicamente è arduo
di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano
L’Istituto Bruno Leoni, think tank liberista, ha elaborato un’ipotesi di riforma fiscale basata sulla flat tax, un’aliquota unica (ipotizzata al 25%), applicata per Irpef, Ires, Iva, imposta sostitutiva sui redditi di attività finanziarie. Si tratta di un tentativo organico di drastica semplificazione e ristrutturazione del fisco italiano, reso inefficace ed inefficiente da una irrazionale proliferazione di tributi ed agevolazioni che erodono le basi imponibili.
Continua a leggere “I rischi della flat tax al 25%: nuovo debito pubblico e molte proteste”