Come funziona lo stimolo fiscale statunitense
di Mario Seminerio
Al termine del negoziato tra l’Amministrazione Bush e la Camera dei Rappresentanti, il pacchetto di stimolo fiscale a sostegno dell’economia statunitense è divenuto più inclusivo delle famiglie a reddito basso e medio-basso, ma non è stato mondato di alcune incongruenze di policy che finiranno col renderlo complessivamente meno efficace. Il pacchetto di compromesso ha ridotto a 3000 dollari la soglia di reddito tassabile (gli earnings) che farà scattare l’erogazione minima dei rebates fiscali, fissata in 300 dollari per i singles e 600 per le coppie, oltre a 300 dollari aggiuntivi per ogni figlio. Nella formulazione di Bush, ad esempio, una coppia sposata e con un figlio avrebbe iniziato a beneficiare del rimborso fiscale solo con un imponibile di 21.400 dollari. Come si può agevolmente constatare, si tratta di differenze non marginali.
Continua a leggere “Come funziona lo stimolo fiscale statunitense”