Osservatorio sui miti del riscaldamento globale/2: La teoria del freddo caldo
di Andrea Asoni e Piercamillo Falasca
Questo focus è liberamente scaricabile qui: epistemes_freddocaldo.pdf
Qualche giorno fa è iniziata a Bali la tredicesima conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Quasi diecimila delegati in rappresentanza di 190 governi si confronteranno fino al 14 dicembre per tracciare il percorso che porti ad un accordo che sostituisca – a partire dal 2012 – il Protocollo di Kyoto sulla riduzione delle emissioni inquinanti.
Il 2 dicembre, intervenendo sul Washington Post, il segretario dell’ONU, Ban Ki-Moon, ha scritto: “We have read the science. Global warming is real, and we are a prime cause. We have heard the warnings. Unless we act, now, we face serious consequences.”
Continua a leggere “Osservatorio sui miti del riscaldamento globale/2: La teoria del freddo caldo”