Il risparmio nazionale: variabile chiave per la crescita futura
di Pierangelo De Pace
Il tenore di vita di una nazione dipende dalla sua capacità di produrre beni e servizi. La sua capacità produttiva, per dato livello tecnologico, è determinata in larga parte da quanto gli agenti economici che vi operano siano propensi a risparmiare e ad investire per il futuro. Durante gli ultimi mesi abbiamo tutti assistito a dibattiti parlamentari ed extra parlamentari riguardanti la possibilità che sia presentata ed approvata una sostanziale riforma della legge sulla tassazione del risparmio (o delle cosiddette rendite finanziarie). Data la premessa di questo articolo, è lecito chiedersi se sia conveniente per il nostro Paese ed in senso assoluto che questo avvenga e, in caso di risposta affermativa, in quale misura.
Continua a leggere “Il risparmio nazionale: variabile chiave per la crescita futura”